NAVIGA CON NOI ALLA SCOPERTA DELLE BALENOTTERE E DEI DELFINI DEL MEDITERRANEO. PARTECIPA ATTIVAMENTE ALL’AZIONE ECOLOGICA. CONDIVIDI, IN FAMIGLIA O FRA AMICI, L’ESPERIENZA DELLA VITA DI BORDO E DELLA NAVIGAZIONE A VELA.
Il mare regala grandi emozioni e incontri unici con animali meravigliosi e navigare a vela è il modo più bello per imparare a conoscere il mare e i suoi meravigliosi abitanti.
Cogli l’occasione per partire a vele spiegate sulla scia delle balene. Partecipa alle nostre uscite in mare e contribuisci all’azione di monitoraggio e all’acquisizione dei dati sulla distribuzione e sul comportamento dei cetacei in Mediterraneo.
LA NAVIGAZIONE
La navigazione è svolta nel pieno rispetto dello spirito sportivo della vela, delle sue regole, della vita di bordo e dell’ambiente.
La navigazione a vela crea un disturbo acustico ridotto e permette un numero maggiore d’incontri con i cetacei
IMBARCAZIONE UTILIZZATA
Cabinato a vela 12,50 mt. (VEDI SCHEDA PHYSALIE)
LO SKIPPER
Alberto Marco Gattoni, Formazione velica Glénans, Patente Nautica L.N.I. dal 1986, Yacht Master Off Shore dal 1999, fotografo pubblicitario e naturalista, Presidente fondatore dell’Associazione Battibaleno.
PERIODO DI ATTIVITA’
Tutto l’anno. Prenotazione obbligatoria. Verifica imbarchi “last minute”. 0039 347 4344148
RICHIEDI LE QUOTE DI PARTECIPAZIONE
LA QUOTA COMPRENDE
– Corso per osservatori di cetacei >>>
– Skipper e Marinaio – Assistenza a terra
– Assicurazione responsabilità civile
– Quota associativa Associazione Battibaleno
Per i week end è compreso anche:
– Alloggio e pernottamento a bordo
– Utilizzo cucina attrezzata
– Prima colazione
– Connessione WI- FI
– Libreria di bordo
– Carburante
ATTIVITA’ DI BORDO
Osservazione del mare e del comportamento dei cetacei, turni al timone e di avvistamento. domanda/risposta con lo skipper di Battibaleno. Verifica sul campo delle informazioni acquisite con la Formazione Delphs*,
Prendi il timone e verifica le tue doti marinare!
I partecipanti alle uscite in mare collaborano a tutte le fasi delle spedizioni, dai turni al timone, alla corvé e partecipano alle manovre dell’imbarcazione, seguendo le direttive dello Skipper.
RICEVI “LA FORMAZIONE DELPHIS”
Corso per osservatori di mammiferi marini del Mediterraneo per RICONOSCERE i segni della presenza dei cetacei, IMPARARE il metodo per identificarli, SCOPRIRE il comportamento da tenere in loro presenza), nozioni teoriche e pratiche d’arte marinaresca (la navigazione, la terminologia, la barca, le vele, il vento e le onde in relazione agli avvistamenti dei cetacei, le manovre correnti, la bussola, le carte nautiche, i nodi, le vele e le andature, le luci di via, i fari e fanali…)
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO E ACCESSORI CONSIGLIATI:
Un maglione di lana, un paio di calze di lana, una cerata o giacca a vento impermeabile, scarpe con suola di gomma chiara, macchina fotografica, copricapo e occhiali da sole. federa, sacco a pelo o lenzuolo. (Trasportare in bagagli non rigidi). Ricordate che vivere a bordo di un imbarcazione a vela è una scelta di vita semplice e in comune.
PER ADERIRE AL PROGRAMMA È NECESSARIO:
Saper nuotare, sapersi adattare alla vota di bordo, essere a conoscenza che, ai sensi del Diritto Marittimo l’intera responsabilità dell’imbarcazione e dell’equipaggio è dello Skipper dell’imbarcazione.
RICHIEDERE LA DISPONIBILITA’
Richiedi la tua prenotazione telefonando o scrivendo e.mail: info@battibaleno.it , indicando il tuo periodo preferito per l’uscita in mare, il numero e l’età delle persone che intendono partecipare.
Lo staff di BATTIBALENO è a Vostra disposizione per ogni ulteriore informazioni o per costruire insieme il vostro programma ideale.
La campagna di monitoraggio cetacei dell’associazione Battibaleno è finanziata con il contributo dei partecipanti alle uscite in mare. Le quote versate per partecipare alle nostre crociere d’avvistamento, sono interamente utilizzate per coprire le spese del progetto.
E:mail: info@battibaleno.it